20 dicembre 2022

Quali sono i rimedi per il mal di gola più efficaci

Quali sono i rimedi per il mal di gola più efficaci

Hai già cercato su Internet “rimedi mal di gola”? Se sei affetta da questo fastidioso malanno di stagione probabilmente avrai già cercato su Internet frasi del tipo “rimedi mal di gola” o anche “farsi passare il mal di gola” oppure ancora “guarire dal mal di gola”. E pertanto avrai trovato alcune delle risposte che stavi cercando. Ma, se tu volessi veramente scoprire dei rimedi al mal di gola efficaci e veloci ti suggeriamo di continuare a leggere. Prenditi due minuti. Non te ne pentirai.

Mal di gola: cos’è e perché viene

Il mal di gola è un’infezione. E come tutte le infezioni questa può essere provocata da agenti esterni quali virus o batteri. Ecco perché si è soliti classificare il mal di gola in mal di gola di origine batterica e in mal di gola di origine virale.

Tra i due, il mal di gola virale – quello che insorge con la brutta stagione - è quello più comune, quello meno problematico da sconfiggere e il più facile da prendere: basta infatti entrare in contatto con una persona affetta da Rinovirus o Adenovirus (che sono i due virus più frequentemente collegati alla faringite) per essere contagiati.

Quindi il primo tra i rimedi contro il mal di gola è … evitare di prenderlo.

Entrare in contatto significa essere abbastanza vicini ad una persona ammalata per ricevere gli agenti patogeni. Evita quindi la prossimità con persone che tossiscono e starnutiscono e, nel caso ci fosse un caso in famiglia, attenzione alla condivisione di posate e bicchieri. E poi, come abbiamo imparato per difenderci dal COVID, lavati spesso le mani.

Rimedi naturali per il mal di gola

Nonostante tutte le precauzioni che hai messo in campo una mattina ti svegli e… eccolo lì quel dolorino alla gola. Potrebbe trattarsi di aria molto secca che hai respirato durante la notte, soprattutto se russi o se respiri a bocca aperta. Ma potrebbe anche darsi che la faringite o, per dirla facile, il mal di gola, ti abbia colpito.

Non disperare il rimedio al mal di gola c’è. Anzi ce ne sono parecchi.

  1. Se il primo tra i rimedi per il mal di gola è evitare di prenderlo, allora dovresti cercare di non infettare gli altri: prenditi un paio di giorno di riposo, non uscire e soprattutto non andare in luoghi affollati e se puoi indossa una mascherina FFP2 che oltre a proteggere la tua salute protegge anche quella degli altri.
  2. Aumenta i liquidi nella dieta. Il mal di gola è spesso accompagnato dalla produzione di muco (il raffreddore) che inizierai a espellere soffiando il naso. Devi rimpiazzare i liquidi persi: acqua, succhi di frutta o, meglio, spremute di agrumi che sono ricche di vitamina C.
  3. Gargarismi. Meglio se con acqua salata. Il sale aiuta a decongestionare la gola
  4. Miele limone. Sciogli il miele in acqua bollente, aggiungi del succo di limone e lascia raffreddare. Il miele aiuta a lenire la gola e il limone aiuta a liberarsi dal muco.
  5. Aumenta la produzione di saliva che serve a bagnare e disinfettare la gola. Ad esempio succhiando delle caramelle dure.
  6. Malva un decotto di foglie e fiori di malva, grazie all’effetto emolliente, aiuta a decongestionare la gola
  7. Propoli. 20/30 gocce di tintura madre di propoli (la trovi in farmacia) diluite in un bicchiere d’acqua, da bere o anche solo per dei gargarismi.

Si dice che la liquirizia sia uno dei rimedi al mal di gola. Vero. Ma solo se non hai problemi di ipertensione. Altrimenti meglio evitare. Al suo posto potresti provare con lo zenzero: mastica un pezzo di radice di zenzero (secco o fresco) e deglutisci.

I principi attivi contro il mal di gola: scopri i prodotti che aiutano

Se dopo un paio di giorni ancora lamenti dolori alla gola significa che i prodotti naturali non bastano. Dovresti passare a dei rimedi al mal di gola basati su farmaci anti-infiammatori non steroidei. Quelli più comuni che trovi in farmacia sono l’ibuprofene (contenuto in prodotti quali Nurofen e Moment) piuttosto che il ketoprofene sale di lisina (il principio attivo contenuto nelle bustine di Okitask).

Oppure un analgesico a base di paracetamolo (Efferalgan, Tachipirina, …).

Scopri tutti i nostri rimedi per il mal di gola e sconfiggi questo fastidioso disturbo!

Immagine Quali sono i rimedi per il mal di gola più efficaci

Ultimi articoli

Integratori Contro il Caldo: Energia e Ddratazione
08 agosto 2025

Integratori Contro il Caldo: Energia e Ddratazione

Con l’arrivo dell’estate e l’intensificarsi del caldo estivo, il nostro corpo è sottoposto a una serie di sollecitazioni che possono influenzare il benessere generale. La perdita di liquidi attraverso la...

Scottature Solari: Cosa Fare e Cosa Evitare
08 agosto 2025

Scottature Solari: Cosa Fare e Cosa Evitare

Con l’arrivo dell’estate e l’aumento dell’esposizione solare, la pelle è costantemente sottoposta all’aggressione dei raggi ultravioletti, con un rischio maggiore di sviluppare **scottature...

Integratori e Dispositivi da Portare in Vacanza
16 luglio 2025

Integratori e Dispositivi da Portare in Vacanza

L’estate è senza dubbio la stagione più attesa: è il momento dei viaggi, delle giornate all’aria aperta e delle tanto meritate pause. Tuttavia, anche in vacanza, non bisogna dimenticare la salute....