L’Artiglio del diavolo è impiegato da secoli nella medicina tradizionale dei popoli sud-africani, per la cura di vari problemi del sistema osteo-articolari.
L’Artiglio del diavolo è impiegato da secoli nella medicina tradizionale dei popoli sud-africani, per la cura di vari problemi del sistema osteo-articolari.
L'efficacia analgesica e anti-infiammatoria degli Harpagosidi contenuti nella radice sono ritenuti responsabili degli effetti analgesici e antipiretici della pianta.
L'artiglio del diavolo si è dimostrato particolarmente attivo soprattutto nelle situazioni che causano dolore e infiammazione come tendiniti, osteoatrite, artrite reumatoide, mal di schiena, mal di testa da artrosi cervicale, dolori generici alla cervicale, contusioni, sciatica, artrite, artrosi.
A questo vegetale sono attribuite anche proprietà ipocolesterolemizzanti e ipouricemizzanti (è utile in caso di gotta), data dalla presenza di molti principi amari, capaci di stimolare la produzione dei succhi gastrici e della bile.
Modalità d'uso:
20-40 gocce, 3 volte al giorno, un quarto d'ora prima dei pasti.
Le tinture madri si diluiscono generalmente in poca acqua non gassata e il liquido va tenuto sotto la lingua per circa 1 minuto per favorirne l'assorbimento.
L'acqua puó anche essere intiepidita; in tal modo si attiverà meglio il preparato che verrà assorbito piú facilmente.
Formato:
Flacone contagocce da 50ml.